books
Solfanelli Editore Giugno 2022
This book deals with the importance of life-stories for social research. Quantitative methods can be useful to describe the social context, but nobody would be willing to disclose his or her profound existential expreiences to a pre-conceived questionnaire. Hence, the biographic method is essential to describe and undestand the individuals in society.
The hidden attractiveness of violence
Solfanelli Editore Giugno 2022
Violence is obviously the sudden interruption of a rational discourse. This book deals with the strange attraction that violence seems to have precisely among intellectuals, who are sometimes mesmerized by the quick and irrational decision that cuts through all elaborate thoughts. The "agents" are praised against and above the "thinkers".
Sociology as a critique of global society and its interconnected components
Solfanelli Editore 2022
This book is concerned with industrial society as a global reality not in a Comtean mood, that is by conceiving society as a totality to be rationally analyzed and explained, but rather by thinking of society as a plurality of social elements reciprocally conditioned and dialectically interrelated. A cursory mention is made of the reception of Thorstein Veblen in Italy and of the concept of Entrepreneur in Veblen and Schumpeter.
Thoughts on communism before the fall of the soviet union
Solfanelli Editore 2022
TEXT WITHIN CONTEXT A Community Study
Solfanelli Editore- 2020
This community study aims at rediscovering the individual working-man beyond ideological stereotypes in his or her workplace and on the basis of his or her lived experience. Usually the history of the working class movement has been written from above by intellectuals self-appointed proletarians. Here the workers speak for themselves and the process of industrialization reveals itself as a multi-faceted reality. Far from rationalizing a tradition bound community, it appears at times perverted and subserving a familistic pre-rational orientation.
Solfanelli Editore - 2019
Solfanelli 2019
Solfanelli Editore 2019
Solfanelli Editore 2018
New
Historicism and the lived experience
Solfanelli Editore - 2018
Self-identity
and cultural traditions
Sofanelli - Editore 2018
Italy
- An unauthorized portrait
Solfanelli Editore - 2018
Gangemi Editore - 2018
Solfanelli Editore - 2018
Theory
and field-work
Solfanelli Editore - 2017
The
Hypnotic power of violence
Solfanelli Editore - 2017
Trampolino Edizioni - 2016
Solfanelli Editore - 2016
"C'è un stagione nella vita di ognuno, suppongo, in cui viene naturale riaprire vecchi cassetti in cui, debitamente coperti da anni di polvere, giacciono alla rinfusa carte e scartafacci che si è incerti se lasciarli alla pace dell'oblio e alla critica..." - dalla prefazione dell'Autore
l'Harmattan, Parigi 2015
Essays
on Culture, Politics and Power
Editore Academicus - 2014
Il numero
speciale di «Academicus» presenta in traduzione inglese alcune dei più
importanti saggi di Franco Ferrarotti sul rapporto tra cultura, politica e
potere intese come componenti dinamiche di un universo sociale che
interagiscono tra loro e influenzano la natura e l’esperienza quotidiana.
In tale contesto, l’Autore si sofferma sulle relazioni tra filosofia e
sociologia, come strumenti di
lettura della società, sulla definizione e sul ruolo storico
dell’intellettuale, sul rapporto tra sviluppo tecnologico e rivoluzione
sociale. Sulla scorta delle teorie di Weber e Horkheimer sui processi di
razionalizzazione sociale e di burocratizzazione, viene messo al centro
dell’attenzione il caso dell’Italia, un paese diviso fra tradizione e
modernità, un esempio illuminante dell’accidentato percorso che una società
tradizionale si trova ad affrontare nel modernizzare le proprie strutture.
Historia e historias de vida
Edufrn - 2014
E' la traduzione in spagnolo di un vecchio libro di Franco Ferrarotti, Storia e storie di vita,, uscito a suo tempo presso la casa editrice Laterza. Questo invece parte dalla traduzione. francese pubblicata da Tetraede nel 2013
Histoire et histoires de vie
Tetraède - 2013
Post-modern music has an ancient heart
Verso l'Arte Edizioni - 2012
La musica post-moderna tiene un corazon antiguo
Editore
Verso l'Arte - 2012
La traduzione in spagnolo de La musica Post-Moderna ha un cuore antico.
Questo libro continua e approfondisce l'analisi interpretativa offerta in La
funzione della musica nella società tecnicamente progredita.
La Societè et l'Utopie
La lettre volée, Vottem - 2008
Una traduzione fatta da Emmanuel Lambion e Daniel Vander Gucht; l'edizione italiana è del 2001, La società e l'utopia, Ed. Donzelli.
La lettre volée - 2008
Social
Theory for old and new modernities
Lexington Books - 2007
a cura di E. Doyle McCharty - introduzione di .M. Immacolata Macioti
L'énigme d'Alexandre
La lettre volée - Liegi - 2004
Traduzione di Matteo Solaro e Daniel Vander Gucht. L'edizione originale è del 2001, editore Donzelli.
An
Invitation to Classical Sociology
Lexington Books - USA - 2003
Una fe sin dogmas
Ediciones Peninsula - Barcellona - 1993
Traduzione di Marco Aurelio Galmarini di Una fede senza dogmi, edito da Laterza & Figli nel 1990.
Library of Congress USA - 1993
La historia y lo cotidiano
Ediciones Peninsula - Barcellona - 1991
Traduzione di Claudio Tognonato. L'originale italiano è del 1986, uscito con la Laterza.
Time, Memory and Society
Greenwood Press - 1990
Traduzione de Il ricordo e la temporalità
The end Of Conversation
Greenwood press - Westport, Connecticut - 1988
Traduzione americana del libro La storia e il quotidiana edito da Laterza
Max Weber and the Destiny of Reason
Associated Faculty Press Inc. - 1987
Librairie des meridiens - 1985
The
myth on inevitable progress
Greenwood - 1985
Una sociologia alternativa
1985
Traduzione in giapponese de "Una sociologia alternativa" edito da De Donato nel 1972
Histoire et histoires de vie
Tetraède - 1983
A theology for non believes
Associated
Faculty Press - 1987
traduzione di Una teologia per atei" edito da Laterza nel 1983
Max Weber and the Destiny of Reason
M.E. Sharpe - 1982
Traduzione di John Fraser dalla seconda edizione di "Max Weber e il destino della ragione" che era uscito nel 1968 con gli Ed. Laterza (prima ed, 1965).
An Altenative Aociology
Irvington Publishers Inc. - New York - 1979
Traduzione di Pasqualino e Barbara Columbaro de "Una sociologia alternativa"
En marge- L'Occident et ses "autres"- AA.VV.
Aubier, Paris - 1978
Il contributo di Franco Ferrarotti è "L'Occident, les jeunes, l'irrationnel", da p. 107 a p. 124.
Toward
the Social Production of the Sacred
Essay Press - 1977
Uma sociologia alternativa
Edicoes Afrontamento - 1976
Il titolo del libro in italiano è Una sociologia alternativa, uscito a Bari da De Donato editore
El pensamiento sociologico de Auguste Comte a Max Horkheimer
Editiones peninsula - 1975
Traduzione in castigliano fatta da Carlos M. Rama, prof. alla Università Autonoma di Barcellona; è la traduzione de "Il pensiero sociologico da Auguste Comte a Max Horkheimer", uscito con le ed. Arnoldo Mondadori di Milano nel 1974.
Notes on Social Information and Human Development
Aosta - 1973